sabato 29 ottobre 2011

Ahia, ahia, ahia... peretto malandrino (pyrus amygdaliformis)


Pero mandorlino - Almond leaved pear - Pyrus spinosa forssk - www.lamuccasultiglio.it
Da anni ci chiediamo cosa saranno mai questi piccoli frutti che crescono
a "La mucca sul tiglio". Ecco risolto il mistero:
Pyrus amygdaliformis - 
Peretto malandrino (italiano)
Almond Leaved Pear (inglese) - Poirier aux feuilles d'amande (francese) - Pfirsichblättrige Birne (tedesco) - Peral amigdaliforme (spagnolo)

Pero mandorlino - Almond leaved pear - Pyrus spinosa forssk - www.lamuccasultiglio.it
Perette malandrine (pyrus amygdaliformis)
Arbusto spinoso della famiglia delle rosaceae,
ha fusto e rami di colore grigio chiaro, e foglie lanceolate a margine intero
B&B www.lamuccasultiglio.it ]


Pero mandorlino - Almond leaved pear - Pyrus spinosa forssk - www.lamuccasultiglio.it
 I frutti del pyrus amygdaliformis (pero malandrino),
sono di piccole dimensioni, aspre e astringenti 
 


Pero mandorlino - Almond leaved pear - Pyrus spinosa forssk - www.lamuccasultiglio.it
Le perette sono commestibili a piena maturazione, e possono essere usate
per confezionare marmellate, mostarde, torte...

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...